Guida ai Master e Corsi di Psicologia per professionisti

Ricevi le ultime news! Newsletter: max una a settimana
 ARIRI. Corsi: Psicodiagnostica, Rorschach, MMPI; Sessuologia; Disturbi Personalità; Seminari Psicoanalisi; Psicosomatica - Bari

ARIRI
Associazione di Ricerche/Interventi sui Rapporti Interpersonali

Corsi: Adolescenza, Psicopatologia, disagio, ansia, inadeguatezza; Sessuologia; Mentalizzazione, Disturbi di Personalità; Seminari: Il Sé in Psicoanalisi, Infant Research, Neuroscienze; Psicosomatica; Coppia - Bari

DIREZIONE
Bari: Via Amendola, 52 - 347.0018171 - 329.6164043
www.ariri.it
MASTER CORSI DI FORMAZIONE IN PSICOLOGIA 2025
CORSO ECM: ADOLESCENZA, PSICOPATOLOGIA, DISAGIO, ANSIA, INADEGUATEZZA
Corso di perfezionamento: 'Le nuove adolescenze e il loro destino: esperienze, ostacoli e traumi'
Le problematiche psicopatologiche nell'emerging adulthood
Durata: 7 incontri (ore 9.30-18.00)
Inizio: sabato 17 Maggio 2025

Presentazione
Temi centrali di questo percorso formativo sono: nuove normalità e nuove forme di espressione del disagio evolutivo in preadolescenza, adolescenza e nella giovane età adulta.
Non più ingaggiati come in passato in un percorso di sfida all'adulto nel tentativo e a volte nell'illusione di differenziarsi, gli adolescenti di oggi, pervasi da sentimenti di ansia e inadeguatezza, sembrano incastrati in processi di "fuga" dai propri compiti evolutivi: fuga dal corpo o nel corpo (come nelle forme dei disturbi alimentari, o anche del fitness compulsivo); fuga dalla socializzazione: ritiro sociale, solitudine digitale, hikikomori; fuga da impegni scolastici, fobia scolastica; fuga nell'uso di sostanze; ... Problematiche che faticano ad arginarsi con l'entrata nell'età adulta che avrebbe dovuto permettere un fisiologico processo di "soggettivazione", ma difficoltà che al contrario si prolungano anche in questa fase.
Le modalità espressive con cui i giovani oggi manifestano il proprio disagio, governati da noia, paura, tristezza, vergogna e soprattutto da un senso di inadeguatezza in una società sempre più competitiva, pongono sfide importanti al terapeuta che a volte appare impreparato innanzitutto a comprendere i nuovi costrutti diagnostici relativi a questa fascia di età, oltre che a trovare strategie utili a interrompere la ricaduta che tali aspetti negativi hanno sui loro comportamenti.
Coordinamento scientifico
Rita Gagliardi
Sede di svolgimento
Bari: Via Amendola, 52.
Durata
Il Corso di perfezionamento: 'Le nuove adolescenze e il loro destino: esperienze, ostacoli e traumi' si aricola in 7 incontri di 7 ore ciascuno.
Ogni incontro è condotto con una sessione teorico-clinica e una sessione di discussione casi clinici.

Programma
I incontro: 17 Maggio 2025 (Laura Ambrosiano)
Lo sviluppo come transizione
II incontro: 14 Giugno 2025 (Rita Gagliardi)
La trasformazione del sé nel processo adolescenziale
III incontro: 28 Giugno 2025 (Luca Nicoli)
L'intimità analitica e i suoi nemici
IV incontro: 20 Settembre 2025 (Irene Sarno)
I disturbi di personalità in adolescenza: aspetti diagnostici e trattamento clinico
V incontro: 18 Ottobre 2025 (Luca Bruno)
Le patologie del vuoto di rappresentazione in adolescenza e nella prima età adulta
VI incontro: 15 Novembre 2025 (Sergio Anastasia)
Aggressività, perversione e suicidio in adolescenza
VII incontro: 13 Dicembre 2025 (Alessandra Taurino)
Adolescenza, generi, identità. Modelli interpretativi e interventi clinici

Accreditamento
In corso di accreditamento per 50 ECM.
Modalità di iscrizione
Per informazioni e iscrizioni contattare l'Associazione tramite il form sottostante oppure al numero 347.0018171.

Contatta ARIRI: Corso di perfezionamento: 'Le nuove adolescenze e il loro destino: esperienze, ostacoli e traumi' - Bari
Nome e Cognome:
Mail (obbligatorio):
Telefono (Opzionale):
Informazioni richieste:


Scarica il pdf: ARIRI: Corso di perfezionamento: 'Le nuove adolescenze e il loro destino: esperienze, ostacoli e traumi' - Bari
CORSO DI SESSUOLOGIA: SESSUALITÀ, PSICOPATOLOGIA, ATTACCAMENTO
Corso: 'Psicoanalisi e clinica della sessualità'
Durata: 3 weekend

Obiettivi
Obiettivo del Corso è la formazione clinica sui temi della sessualità e della relazione di coppia, da una prospettiva sia diagnostica che terapeutica, interpretati in chiave psicodinamica.
A partire da una definizione di sessualità normale, negli aspetti fisiologici e psicologici di riferimento, vengono analizzati quelli patologici e relazionali.
Gli ambiti di approfondimento riguardano le relazioni d'amore, la sessualità nella relazione terapeutica, gli aspetti psicopatologici nelle relazioni e le comorbidità con altri disturbi psichiatrici.
Destinatari
Il Corso: 'Psicoanalisi e clinica della sessualità' è riservato a Psicologi, Psicoterapeuti e Medici.
Sede di svolgimento
Bari: presso ARIRI, Via Amendola 52 (Scala E).

Programma
I weekend
Sabato
Ore 09.30-13.00: "Analisi della consultazione in Sessuologia clinica" - Dott.ssa Rita Gagliardi
Ore 14.30-17.30: "Disturbi psichiatrici, farmaci, sessualità" - Dott. Francesco Matarrese
Domenica
Ore 09.30-13.00: "Sessualità e sviluppo della mente" - Dott.ssa Stella Daniele
II weekend
Sabato
Ore 09.30-13.00: "Adolescenza, sessualità e internet: sexting e cyberbullismo" - Dott.ssa Milena Romita
Ore 14.30-17.30: "Dipendenza affettiva" - Dott.ssa Stella Daniele
Domenica
Ore 09.30-13.00: "Costrutti di base dell'identità sessualmente connotata" - Dott. Alessandro Taurino
III weekend
Sabato
Ore 09.30-13.00: "Fantasie sessuali, colpa e vergogna" - Dott. Francesco Gazzillo
Ore 14.30-17.30: presentazione del libro "Eccitazione. La logica segreta delle fantasie sessuali" di Michael Bader - Dott. Francesco Gazzillo
Domenica
Ore 09.30-13.00: "Attaccamento e sessualità" - Dott.ssa Rita Gagliardi

Modalità di iscrizione
Per informazioni e iscrizioni contattare la dott.ssa Rita Gagliardi tramite il form sottostante oppure al numero 347.0018171.

Contatta ARIRI: Corso: 'Psicoanalisi e clinica della sessualità' - Bari
Nome e Cognome:
Mail (obbligatorio):
Telefono (Opzionale):
Informazioni richieste:


Scarica il pdf: ARIRI: Corso: 'Psicoanalisi e clinica della sessualità' - Bari
SEMINARI: IL SÉ IN PSICOANALISI, INFANT RESEARCH, NEUROSCIENZE
Percorsi sul Sé: 'Riflessioni in Psicoanalisi'
Durata: 4 seminari (frequentabili anche singolarmente)

Presentazione
L'ARIRI organizza una serie di incontri di riflessione sul concetto di "Sé" nelle sue varie declinazioni, seguendo un breve percorso di osservazione clinica attorno a un argomento di grande importanza per la Psicoanalisi contemporanea.
I percorsi sul Sé vengono affrontati in quattro giornate seminariali seguendo un percorso ragionato dalla nascita del Sé nell'Infant Research fino alle concettualizzazioni del Sé conseguenti ai nuovi contributi delle Neuroscienze.
Partendo da un'introduzione sul concetto di Sé nelle culture occidentale e orientale, è dato spazio alle principali correnti psicoanalitiche che utilizzano tale concetto.
Inoltre si accenna al Sé oggi dall'immunologia al mondo digitale, e un'illustrazione di tre filoni neuroscientifici di spiegazione del Sé (la default network, le teorie di Damasio, i neuroni specchio e la teorizzazione di Gallese).
Destinatari
Psicologi, Psicoterapeuti e Medici.
Coordinamento scientifico
Rita Gagliardi
Sede di svolgimento
Bari: presso ARIRI, Via Amendola 52.

Programma
I seminario (Nino Dazzi)
La nascita del Sé e l'Infant Research
II seminario (Piero Porcelli)
Formazione del Sé e Neuroscienze Affettive
III seminario (Silvio Merciai)
Il Sé tra Psicoanalisi e Neuroscienze
IV seminario (Paolo Migone)
Riflessioni sul concetto di Sé in Psicoanalisi

Modalità di iscrizione
Per informazioni e iscrizioni contattare l'Associazione tramite il form sottostante oppure al numero 347.0018171.
Costi
Il costo complessivo (4 seminari) è di € 300 Iva inclusa (€ 240 Iva inclusa per gli ex-allievi ARIRI).
Il costo di ogni seminario è di € 80 Iva inclusa (€ 64 Iva inclusa per gli ex-allievi ARIRI).

Contatta ARIRI: Percorsi sul Sé: 'Riflessioni in Psicoanalisi' - Bari
Nome e Cognome:
Mail (obbligatorio):
Telefono (Opzionale):
Informazioni richieste:


Scarica il pdf: ARIRI: Percorsi sul Sé: 'Riflessioni in Psicoanalisi' - Bari
CORSO: TRATTAMENTO BASATO SULLA MENTALIZZAZIONE, DISTURBI DI PERSONALITÀ
Corso: 'Introduzione al trattamento basato sulla Mentalizzazione: dalla teoria alla pratica clinica'
Durata: 2 weekend

Presentazione
Il Corso, tenuto dal Prof. Antonello Colli e coadiuvato dalla Dott.ssa Giulia Gagliardini, fornisce i principi teorici e i costrutti applicativi del trattamento basato sulla Mentalizzazione.
Il filo conduttore del Corso è il rapporto tra il fallimento della Mentalizzazione e la psicopatologia, con uno sguardo particolare ai disturbi di personalità.
Responsabile scientifico
Rita Gagliardi
Sede di svolgimento
Bari: presso l'ARIRI, Via G. Amendola 52.
Modalità di iscrizione
Per informazioni e iscrizioni contattare l'Associazione tramite il form sottostante oppure al numero 347.0018171.
Costi
Il costo del Corso è di € 250 + IVA (€ 200 + IVA per gli ex allievi ARIRI).

Contatta ARIRI: Corso: 'Introduzione al trattamento basato sulla Mentalizzazione: dalla teoria alla pratica clinica' - Bari
Nome e Cognome:
Mail (obbligatorio):
Telefono (Opzionale):
Informazioni richieste:


Scarica il pdf: ARIRI: Corso: 'Introduzione al trattamento basato sulla Mentalizzazione: dalla teoria alla pratica clinica' - Bari
CORSO: IL CORPO IN PSICOTERAPIA, PSICOSOMATICA, DISTURBI PSICOSOMATICI
Corso: 'Il corpo in Psicoterapia'
Un weekend intensivo

Presentazione
Si affrontano le tematiche più rilevanti nel trattamento dei disturbi psicosomatici.
Cosa sono le malattie psicosomatiche?
La Medicina psicosomatica e la Psicologia clinica indagano gli effetti delle relazioni complesse fra mente e corpo, integrandosi reciprocamente nella spiegazione dei fenomeni clinici. Ma cosa sono le malattie psicosomatiche? Sono cambiate nel corso dell'ultimo secolo? Se il Medico assicura che non abbiamo nessuna malattia organica, ma continuiamo ad avere sintomi fisici, siamo necessariamente pazienti psicosomatici?
L'interesse per l'approccio psicosomatico è sempre più vivo nella comunità scientifica ed è legato alla frequenza crescente di determinate malattie e alla diffusione dei disturbi di somatizzazione in differenti contesti clinici, anche in associazione con malattie organiche. Ampio spazio è dedicato agli aspetti clinici e della Psicoterapia.
Destinatari
Il Corso è rivolto a Psicologi e Medici.
Sede di svolgimento
Bari: presso l'ARIRI, Via G. Amendola 52.

Programma
I giorno ore 15:30-18:30
Aspetti teorici
II giorno ore 09:30-18:30
Aspetti teorici
Esempi clinici
III giorno ore 09:30-13:30
Supervisione casi clinici

Relatore
Prof. Piero Porcelli
Modalità di iscrizione
Per informazioni e iscrizioni contattare l'Associazione tramite il form sottostante oppure al numero 347.0018171.
Costi
Il costo del Corso è di € 200 + IVA.

Contatta ARIRI: Corso: 'Il corpo in Psicoterapia' - Bari
Nome e Cognome:
Mail (obbligatorio):
Telefono (Opzionale):
Informazioni richieste:


Scarica il pdf: ARIRI: Corso: 'Il corpo in Psicoterapia' - Bari
CORSO ECM TERAPIA DI COPPIA: EXTERNSHIP IN EFT, EMOZIONI
Corso Terapia di coppia: 'Externship in EFT'
Externship in Terapia Focalizzata sulle Emozioni (EFT)
Modello della dott.ssa Sue Johnson
Durata: 4 giorni (ore 9.30-18.30)

Presentazione
La EFT, Terapia Focalizzata sulle Emozioni, è un approccio umanistico esperienziale alla Psicoterapia basato sull'attaccamento e sull'influenza di quest'ultimo sul funzionamento umano. Il modello mette in primo piano il ruolo delle emozioni e la loro regolazione nel dare forma all'esperienza dell'individuo e alle interazioni relazionali.
La Terapia Focalizzata sulle Emozioni (EFT) è un approccio a breve termine, strutturato e testato per ridurre lo stress nelle relazioni amorose tra adulti e creare legami di attaccamento più sicuri. È uno degli approcci più validati e più efficaci per la terapia di coppia. La ricerca infatti mostra che il 70-75% delle coppie passa dallo stress al recupero e circa il 90% mostra miglioramenti significativi.
Il Corso Terapia di coppia: 'Externship in EFT' di 4 giorni è il primo passo verso la certificazione come terapeuti EFT.
Obiettivi
I partecipanti imparano:
- a osservare i disturbi emotivi e il disagio emozionale dal punto di vista del modello teorico dell'attaccamento e della Terapia Focalizzata sulle Emozioni
- ad aiutare i clienti a rielaborare le risposte emotive che mantengono la disfunzionalità e il disagio relazionale
- a dare forma a nuove interazioni ed eventi chiave che contribuiscono a creare una connessione sicura con gli altri e con le proprie emozioni
- a superare le impasse terapeutiche e ad affrontare i dilemmi esistenziali
Sede di svolgimento
Bari: presso l'ARIRI, Via G. Amendola 52.
Metodologia
L'Externship include presentazioni teoriche, dimostrazioni tecniche, esplorazione di competenze cliniche, esercizi esperienziali, visione di video clinici, osservazione di una seduta dal vivo e discussione di casi specifici.
Numero partecipanti
Massimo di 25 persone.
Docenti
Il Corso è tenuto da formatori certificati ICEEFT (International Centre for Excellence in Emotionally Focused Therapy): Andrea Pagani e Giulia Altera.
Accreditamento
In corso di accreditamento per 41,6 ECM.
Modalità di iscrizione
Per informazioni e iscrizioni contattare l'Associazione tramite il form sottostante oppure al numero 347.0018171.
Costi
Il costo del Corso è di € 750 + IVA.
€ 675 + IVA per Iscritti Ordine Psicologi Regione Puglia
€ 600 + IVA per Soci ARIRI
€ 500 + IVA per Specializzandi ARIRI


Contatta ARIRI: Corso Terapia di coppia: 'Externship in EFT' - Bari
Nome e Cognome:
Mail (obbligatorio):
Telefono (Opzionale):
Informazioni richieste:


Scarica il pdf: ARIRI: Corso Terapia di coppia: 'Externship in EFT' - Bari

ARIRI: Associazione di Ricerche/Interventi sui Rapporti Interpersonali
Bari: Via Amendola, 52 - 347.0018171 - 329.6164043
www.ariri.it