| DIREZIONE
Prato: Viale Vittorio Veneto, 78 - tel 0574.597662
www.scuolarelazionaleprato.it
MASTER CORSI DI FORMAZIONE IN PSICOLOGIA 2025
Il Centro di Studi e di Applicazione della Psicologia Relazionale di Prato è una Associazione fondata nel 1979 che svolge attività cliniche, formative e di ricerca nel campo della Psicologia Relazionale.
Presidente: dott.ssa Daniela Tortorelli
Direttore: dott. Gianmarco Manfrida
Richiesta accreditamento come Provider ECM in corso
CORSO DI PSICOLOGIA DELLO SPORT, BENESSERE PSICOFISICO
Corso di Psicologia dello sport
Comunicazione e relazione
Durata: 2 giornate
Presentazione
La Psicologia dello sport è diventata un elemento cardine della preparazione degli atleti e dei tecnici sportivi.
Non è una professione di cura, ma di prevenzione e formazione relativa all'attività motoria e sportiva.
Gli esperti, tuttavia, si sono concentrati principalmente sul mental training, cioè sulle possibilità di ottimizzazione della performance
agonistica, dando per scontati gli elementi interpersonali, motivazionali e di gruppo che stanno alla base di una
pratica sportiva sana e soddisfacente, agonistica e non.
Obiettivi
L'obiettivo principale del Corso è entrare nel mondo della Psicologia applicata allo sport e fornire elementi per
incrementare il benessere psicofisico legato all'attività motoria e sportiva, sia a livello dell'atleta che di altre
persone significative (allenatori, genitori, tecnici, insegnanti, dirigenti sportivi), favorendo la conoscenza
delle dinamiche relazionali correlate a una crescita sportiva adeguata.
Obiettivi specifici: contribuire all'ottimizzazione della performance e incrementare il piacere all'attività fisica.
Destinatari
Il Corso di Psicologia dello sport è rivolto a Psicologi, Insegnanti, Educatori, Medici,
Istruttori sportivi e a chi si occupa di sport e vuole approfondire le proprie conoscenze sulla Psicologia relazionale applicata allo sport
e all'esercizio fisico.
Sede di svolgimento
Prato: presso il C.S.A.P.R. - Viale Vittorio Veneto, 78.
Metodologia
Gli elementi teorici vengono trasmessi a partire dall'esperienza pratica e concreta.
Per tutta la durata del Corso viene favorita una modalità di partecipazione "attiva".
Programma
I giornata
Ore 9.30-13.30
- La Psicologia dello sport, storia, ambiti applicativi, possibilità future
- La crescita di un atleta: motivazione e personalità
- Il contesto di crescita di un atleta e i sistemi significativi
- Il ciclo vitale di un atleta
Ore 14.30-18.30
- Promozione della salute e mental training
- Sport e disabilità
- Elementi di pragmatica della comunicazione
- La comunicazione nello sport: l'atleta, la squadra, la società sportiva, l'ambiente
II giornata
Ore 9.30-13.30
- Sport e genitorialità
- Il ruolo dell'allenatore: insegnante, guida o modello?
- Il team sportivo
Ore 14.30-18.30
- Le dinamiche del gruppo squadra
- Conflitti e cooperazione all'interno della squadra sportiva
- La gestione del gruppo nell'età evolutiva
- La gestione del gruppo nell'età adulta
Docente
Dr.ssa Daniela Tortorelli - Psicologa e Psicoterapeuta
Modalità di iscrizione
Per ulteriori informazioni e iscrizioni contattare la segreteria tramite il form sottostante oppure al numero 0574.597662 (dal lunedì al venerdì, ore 9.30-15.30).
Attestato
Viene rilasciato l'Attestato di frequenza.
Costi
Il costo del Corso è di € 250 + IVA (€ 200 + IVA per allievi ed ex allievi CSAPR).
Contatta CSAPR: Corso di Psicologia dello sport - Prato
|
Scarica il pdf: CSAPR: Corso di Psicologia dello sport - Prato
|
CORSO ECM: DIAGNOSTICA, FARMACI, RELAZIONE
Corso: 'Farmaci, Psicologia e Relazione'
Durata: 3 incontri
Presentazione
Il Corso introduce Medici e Psicologi a elementi di base di Psichiatria, descrivendo i processi diagnostici e gli psicofarmaci secondo una prospettiva legata a una pratica clinica effettiva.
Obiettivi
Scopo del Corso è avvicinare le prospettive medica e psicologica in una pratica clinica realistica e condivisibile in un'ottica psicoterapeutica relazionale.
Destinatari
Il Corso: 'Farmaci, Psicologia e Relazione' è riservato a Medici e Psicologi.
Sede di svolgimento
Prato: presso il CSAPR - Viale Vittorio Veneto, 78.
Durata
Il Corso si articola in 3 incontri (ore 9.30-13.30).
Programma
I incontro
Diagnostica e terapia farmacologica dei disturbi psicotici
II incontro
Diagnostica e terapia farmacologica dei disturbi d'ansia e depressivi
III incontro
Diagnostica e farmacoterapia dei disturbi del comportamento, demenziali, iatrogeni e nelle urgenze psichiatriche
Numero partecipanti
Massimo di 40 persone.
Docente
Prof. Gianmarco Manfrida
Accreditamento
Riconosciuti 14 crediti ECM.
Modalità di iscrizione
Per ulteriori informazioni e iscrizioni contattare la segreteria tramite il form sottostante oppure al numero 0574.597662 (dal lunedì al venerdì ore 9.30-15.30).
Attestato
Viene rilasciato l'Attestato di frequenza.
Costi
Il costo del Corso è di € 250 + IVA (€ 200 + IVA per allievi ed ex allievi C.S.A.P.R.).
Scarica il pdf: CSAPR: Corso: 'Farmaci, Psicologia e Relazione' - Prato
|
WORKSHOP ECM: MENTAL TRAINING, PSICOLOGIA DELLO SPORT
Workshop 'Il Mental Training in Psicologia dello Sport: tecniche base di intervento'
Durata: 1 giornata
Obiettivi
La Psicologia dello Sport applicata prevede una tipologia di intervento specifica che permette di ottimizzare e talvolta migliorare
la prestazione sportiva, gestendo al meglio la competizione, sia da parte dell'atleta che dei tecnici.
La peculiarità dell'area di intervento, tuttavia, fa sì che le modalità di lavoro abbiano assunto negli anni, attraverso ricerche ed esperienza
maturata sul campo, caratteristiche specifiche e mai generalizzate.
Il Workshop permette di conoscere la teoria e soprattutto le tecniche di base del lavoro mentale con gli atleti, sia che pratichino
sport individuali che di squadra, al fine di poter progettare e concretizzare un intervento mirato all'ottimizzazione, recupero e incremento della performance sportiva.
Destinatari
Il Workshop 'Il Mental Training in Psicologia dello Sport: tecniche base di intervento' si rivolge a Psicologi, Psicoterapeuti e Medici
interessati a conoscere e approfondire le tematiche e le procedure base di Mental Training e di incremento della prestazione sportiva.
Sede di svolgimento
Prato: presso il CSAPR, Viale Vittorio Veneto 78.
Durata
Il Workshop si articola in 1 giornata (venerdì, ore 9.30-18.30).
Metodologia
Il Workshop prevere esperienze pratiche e una partecipazione attiva.
Programma
Ore 9.30-13.30 (Dr.ssa Daniela Tortorelli)
- Il mental training e il programma di lavoro sulle principali abilità mentali
- Modelli di intervento closed and open skills
- Strategie di intervento per le abilità mentali di base
- Goal setting
- Imagery
Ore 14.30-18.30 (Dr.ssa Ilaria Pazzaglia)
- Tecniche di attivazione e di rilassamento
- Self-talk
- Mental Training applicato alla squadra
Numero partecipanti
Massimo di 25 persone.
Relatori
Dr.ssa Daniela Tortorelli
Psicologa dello sport. Psicoterapeuta. Presidente e didatta del Centro Studi e Applicazione della Psicologia Relazionale di Prato. Past Direttivo Nazionale Associazione Italiana Psicologia dello Sport e dell'Esercizio (AIPS) e Past Direttivo Nazionale Società Italiana Psicologia e Psicoterapia Relazionale (SIPPR). Responsabile e docente del corso "Psicologia dello sport. Comunicazione e relazione" presso il CSAPR di Prato. Ex atleta di livello nazionale, si occupa da anni di psicoterapia, didattica e psicologia dello sport; autrice di numerosi articoli in ambito clinico e della psicologia dello sport, pubblicati anche all'estero, e del libro "Prepararsi al via. Psicologia dello sport sistemico-relazionale", Franco Angeli (Milano, 2016).
Dr.ssa Ilaria Pazzaglia
Psicologa dello Sport e Psicoterapeuta Sistemico Relazionale. Operatrice di Training Autogeno. Ex giocatrice di pallavolo in serie B1 nazionale. Responsabile del Centro Educativo Costruire di Prato di cui è co-fondatrice, socio della Società Italiana di Psicologia e Psicoterapia Relazionale (SIPPR) e socio dell'Associazione Italiana Psicologia dello Sport e dell'Esercizio (AIPS).
Accreditamento
Riconosciuti 11 crediti ECM.
Modalità di iscrizione
Per ulteriori informazioni e iscrizioni contattare la segreteria del CSAPR tramite il form sottostante oppure al numero 0574.597662 (dal lunedì al venerdì ore 9.30-15.30).
Costi
Il costo del Workshop è di € 100 + IVA.
€ 80 + IVA per allievi, ex allievi e docenti CSAPR.
Scarica il pdf: CSAPR: Workshop 'Il Mental Training in Psicologia dello Sport: tecniche base di intervento' - Prato
|
SEMINARI DI PSICOTERAPIA SISTEMICA
Ciclo di Seminari di Psicoterapia Sistemica
Seminari in presenza
Sede di svolgimento
Prato: presso il CSAPR, Viale Vittorio Veneto 78.
Programma
|| Avviso Seminari 2025
» Miserie terapeutiche: il lato umano di fare terapia - Dott.ssa Sara González Cuesta
Sabato 25 Gennaio 2025 ore 09.30-16.30
» Psicologia Ospedaliera: obiettivi e stili di intervento - Dott. Alberto Vito
Sabato 15 Febbraio 2025 ore 09.30-16.30
» Il Controtransfert e la Risonanza come strumenti del terapeuta: le differenze e il loro possibile utilizzo in terapia relazionale - Dott.ssa Sonia Di Caro
Sabato 1 Marzo 2025 ore 09.30-16.30
» Il Disegno Sistemico della Casa. Una tecnica trasformativa in psicoterapia relazionale - Dott. Fabio Bassoli
Sabato 12 Aprile 2025 ore 09.30-16.30
» Figli di un Dio minore: Binge Eating e Disturbi Alimentari sotto soglia. Valentina Aletti presenta l'ambulatorio A.C.C.A. di Lucca - Dott.ssa Valentina Aletti
Sabato 10 Maggio 2025 ore 09.30-16.30
» Attualità e innovazione della mediazione familiare. Una testimonianza transalpina - Dott.ssa Ida Koppen
Sabato 14 Giugno 2025 ore 09.30-16.30
Presso Auditorium della Camera di Commercio, Via G. Pelagatti, 17 - Prato
» Il therapeutic gaming come pratica clinica di consapevolezza e crescita personale: l'approccio della Video Game Therapy® - Dott. Francesco Bocci
Sabato 20 Settembre 2025 ore 09.30-16.30
Modalità di iscrizione
Per ulteriori informazioni e iscrizioni contattare la segreteria del C.S.A.P.R. tramite il form sottostante oppure al numero 0574.597662 (dal lunedì al venerdì, ore 9.30-15.30).
Scarica il pdf: CSAPR: Ciclo di Seminari di Psicoterapia Sistemica - Prato
|
CSAPR: Centro Studi e Applicazione della Psicologia Relazionale ETS
Prato: Viale Vittorio Veneto, 78 - tel 0574.597662
www.scuolarelazionaleprato.it
|